Iscriviti alla nostra community di Telegram per sapere ogni dettaglio a riguardo le nostre escursioni.
Ti basterà cliccare sul tasto qui a sinistra su
"Iscriviti a Trekking community"
tutto completamente gratuito.
Ti aspettiamo!


LA
FILIBUSTA
PONTINA
ESCURSIONE IN CANOA
DISPONIBILE TUTTI I GIORNI
SU PRENOTAZIONE!
- FIUME CAVATA E/O KAYAK AL CIRCEO
INFO E PRENOTAZIONI
CONTATTA IN DM 📲
FLAVIA 3332369614
FABRIZIO 3280189875
AFFRETTATI I POSTI SONO LIMITATI
⛰️💚


TEAM OPPELA
Ecco le date di LUGLIO 2025
INFO E PRENOTAZIONI
CONTATTA IN DM 📲
MASSIMO 3791091726
AFFRETTATI I POSTI SONO LIMITATI
⛰️💚

SENTIERI DI PAN
Ecco le date di LUGLIO 2025
INFO E PRENOTAZIONE
CONTATTA IN DM 📲
VITTORIO 3454598377
AFFRETTATI I POSTI SONO LIMITATI
⛰️💚

42 GRADI NORD
Ecco le date di LUGLIO 2025
INFO E PRENOTAZIONE
CONTATTA IN DM 📲
LUCA 3474609124
AFFRETTATI I POSTI SONO LIMITATI
⛰️💚
CAMMINI NEL LAZIO

IL CAMMINO DI
SAN BENEDETTO
Un Cammino di 300 km attraverso il cuore dell’Italia, che muovendo dall’Umbria, percorre tutto il Lazio e giunge vicino al confine con la Campania. Un itinerario di 16 tappe sulle tracce di San Benedetto da Norcia, che unisce i tre più importanti luoghi benedettini: Norcia, suo luogo natale; Subiaco, dov’egli visse più di trent’anni e fondò numerosi monasteri; e Montecassino, dove trascorse l’ultima parte della vita e scrisse la Regola.
IL CAMMINO DEGLI AURUNCI
Un percorso di 4 giorni dal borgo di Minturno a Gaeta, un’esperienza unica tra mare e monti, tra natura, storia e spiritualità nel cuore del Lazio meridionale. Il Cammino degli Aurunci attraversa antichi sentieri montani, borghi autentici e panorami mozzafiato, offrendo ai viandanti un’immersione totale nella bellezza selvaggia del Parco Naturale dei Monti Aurunci.
Esiste una versione di 5 tappe, che prevede il passaggio sull’Appia Antica, nel tratto Itri-Fondi e una tappa che raggiunge il Santuario della Madonna della Civita di Itri
Con la credenziale si possono raccogliere i timbri lungo il percorso e usufruire di sconti nelle strutture convenzionate. Per chi cerca un’avventura più breve, la versione Wild di 3 giorni permette un’esperienza ancora più immersiva nel territorio, ecosostenibile, con pernotto al Rifugio Acquaviva e partenza/arrivo alla Stazione Ferroviaria di Formia.
Il percorso a piedi ha una lunghezza di 90 km. mentre in mountain bike ha una lunghezza di 150 km. Si snoda nel cuore dei Monti Aurunci, seguendo le orme dell’antico popolo Aurunco che viveva su questi monti nell’epoca pre-romana. E’ un territorio poco conosciuto ma che ha un grande primato: il Monte Petrella, la vetta più alta dei Monti Aurunci, con i suoi 1540 m. slm, a ridosso del Golfo di Gaeta, è la montagna più alta e più vicina al mare in Europa.
La vista sul golfo spazia dal Vesuvio a Ischia fino alle isole pontine e al promontorio del Circeo.
IL CAMMINO DI
S. FILIPPO NERI
Un cammino a piedi tra Cassino e Gaeta, tra Montecassino e la Montagna Spaccata, i due luoghi religiosi più visitati del basso Lazio.
Nel mezzo una grande varità di paesaggi, dal fluviale al collinare, dal montuoso al marittimo, rappresenta in poche tappe, un pochino di tutta l'Italia peninsulare.
Un percorso meraviglioso fatto di strade secondarie e antichissimi sentieri, che abbraccia millenni di storia pagana e cristiana; un crogiolo di dominazioni, di eventi storici, di luoghi poco conosciuti, ma molto interessanti; di peculiarità enogastronomiche e paesaggistiche a metà tra Roma e Napoli...un pezzo d'Italia che ti sorprenderà.
SENTIERI E ITINERARI
I SENTIERI DI VALLELUCE (FR)
